“Il corso tratta le esercitazioni di preatletismo in riferimento al camminare e al correre dagli schemi motori di base visti in forma esperienziale fino all’addestramento finalizzato all’apprendimento delle gestualità sportive. Tantissime esemplificazioni grazie alle quali insegnanti e tecnici sportivi potranno arricchire il proprio bagaglio culturale”
Paolo Moisè
Insegnante di Educazione Fisica. Professore a contratto presso la Struttura Universitaria di Igiene e Scienze Motorie e presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi di Torino.
Info Corso
- Tipologia: americano (18 lezioni in un unico video di 4 ore)
- Target: Allenatori, Preparatori fisici, Personal Trainer, Insegnanti di educazione fisica, Laureati e laureandi in Scienze motorie e Scienze della Formazione Primaria.
- Skills covered: Atletica Leggera, Preparazione Fisica di base
Lezioni
- Gli schemi motori di base: camminare e correre, marciare
- Andature coordinative
- Esercitazioni per il “lavoro dei piedi”
- Andature Tecniche
- Esercitazioni per il miglioramento della forza
- Utilizzo della funicella
- Allunghi, progressivi e sprint
- La partenza
- Correre modulando ampiezza e velocità (Utilizzo di coni e cinesini)
- La corsa balzata
- Corsa con il traino
- Corsa con cambi di velocità, di direzione e di senso
- Speed, agility and quickness (S.A.Q.)
- Esercitazioni propedeutiche per il superamento degli ostacoli
- Tecnica di superamento degli ostacoli
- Superamento degli ostacoli con corsa in frequenza e in ampiezza
- Il superamento degli ostacoli al servizio della tecnica di corsa
- La valutazione della prestazione nella velocità